Svelato il programma e le modalità di partecipazione alla Finale del 16 ottobre

La Start Cup Puglia 2025 si prepara all’ultima fase: la Finale, in programma a Bari il 16 ottobre al padiglione di Confartigianato Imprese Puglia (Fiera del Levante) dalle ore 09.30 alle ore 13.30.

Dopo i saluti istituzionali di Angela Pacifico – direttrice UPSA Confartigianato Bari Brindisi, della presidente del CdA di ARTI e della direttora di Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, Stefano Marastoni – responsabile Start Cup Puglia – presenterà la gara, la Giuria (presieduta quest’anno da Annamaria Annicchiarico di Tecnopolis), e i Coach (Sirio Vurro – Business Angel Alfa-CM Srl  e Ivano De Turi – LUM Giuseppe Degennaro).

Dodici i i finalisti di questa 18esima edizione che si sfideranno durante una pitch sessione da cinque minuti a testa. A seguire spazio alle domande della Giuria composta da: Rosaria Rinaldi, Università del Salento, categoria Life Science Medtech; Giuseppe Raffaele, Itst Academy – Istituto Tecnico Superiore per l’industria dell’ospitalità e del turismo, categoria ICT; Annapaola Scrimieri, Fondazione Taranto 25, categoria Industrial; Pietro Andriola, Eteco, categoria Cleantech&Energy.

Questi i finalisti suddivisi per categoria:

  • CLEANTECH & ENERGY: EcoSil Tech; Eneri – WindEngine; Myenergysp
  • ICT: iMENSA; Oasi Hub; PerioGPT; SNELIX S.R.L.
  • INDUSTRIAL: HYDRA; Net Zero Layup
  • LIFE SCIENCE-MEDTECH: Myo.Fig; SPAI; Studio Zones

Grande attesa per il Keynote SpeechLe sfide dell’imprenditorialità innovativa: tendenze, suggestioni, proposte di azioni” a cura di Riccardo Pietrabissa – Ordinario presso IUSS Pavia ed esperto di valorizzazione della ricerca.

Prima della premiazione l’evoluzione della startup B-Me, 2° classificata SCP 2024 e vincitrice categoria Cleantech&Energy PNI 2024, direttamente dalle parole dei founder Chiara Mongiovì e Paolo Stufano e le nuove sfide che attendono i vincitori (PNI e Innovation Village Award) con gli interventi di: Paola Paniccia, Presidente PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione; Annamaria Capodanno e Andrea Canonico – Innovation Village Award.
La Consegna degli undici premi speciali messi a disposizione dagli Enti che compongono il Comitato Promotore sarà preceduta da un intervento del referente di quest’anno: Domenico Centrone – Confartigianato Imprese Puglia.

A seguire, in un crescendo di attesa, la consegna delle Menzioni speciali “Social Innovation”; “Imprenditoria femminile” in collaborazione con Invitalia e“Design” in collaborazione con ADI Puglia e Basilicata; “Università e/o EPR più imprenditoriale” e del Premio speciale “Green & Blue climate change” del valore di 2mila euro.

In chiusura la proclamazione dei vincitori dei primi quattro premi in palio del valore di: 10mila, 7mila, 5mila e 3mila euro.

Per partecipare occorre compilare entro il 15 ottobre il form di registrazione disponibile a questo link.

Start Cup Puglia è organizzata da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’Innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione e Comitato Promotore, composto da organizzazioni, enti e imprese che partecipano alla promozione dell’iniziativa.