Brindisi Hub del Futuro per le Blue Careers, il 30 giugno l’iniziativa di Hub Rete e The Qube

Lunedì 30 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 17.00, nello spazio di coworking Molo 12 di Palazzo Guerrieri a Brindisi, si svolge l’evento “Brindisi: Hub del Futuro per le Blue Careers – Formazione, Innovazione e Sviluppo”, promosso dall’Hub Rete di Brindisi e realizzato insieme all’incubatore The Qube.

L’iniziativa nasce per esplorare le nuove opportunità formative e professionali offerte dalla Blue Economy, un settore in crescita che rappresenta una leva strategica per il futuro sostenibile della città. Brindisi, con il suo porto, le sue energie, si candida a diventare punto di riferimento per lo sviluppo di carriere legate al mare, all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità.

L’evento prenderà il via in mattinata con un tour guidato degli spazi dell’Hub Rete, seguito dai saluti istituzionali e dalla presentazione del progetto Rete.

A seguire, un keynote esplorerà il rapporto tra intelligenza artificiale e professioni del mare, illustrando come l’innovazione digitale stia rivoluzionando il lavoro nei porti, nella logistica, nella sicurezza marittima e nella tutela dell’ambiente. La mattinata proseguirà con un panel che metterà attorno allo stesso tavolo esperti, formatori, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, per riflettere insieme su come costruire percorsi di formazione e impresa coerenti con le esigenze del territorio e le sfide globali.
Sarà inoltre lanciata la challenge “Giovani e idee per la Blue Economy”, che vedrà i partecipanti coinvolti in attività laboratoriali di gruppo guidati dai tutor dell’Hub, in cui potranno sviluppare proposte progettuali ispirate ai temi emersi nella prima parte della giornata. Durante brevi sessioni formative, riceveranno strumenti per affinare il proprio pitch e migliorare le capacità di storytelling. In chiusura, presenteranno gli elaborati di fronte a una giuria che premierà le idee più interessanti e promettenti.

L’evento è gratuito e aperto a tutti, per partecipare è necessaria la prenotazione [a questo link] oppure inviando una mail a retebrindisi@invitalia.it