La Start Cup Puglia 2025 – Premio regionale per l’innovazione – entra nel vivo con le attività propedeutiche alla finale di questa 18esima edizione.
E’ stata nominata, dai referenti del Comitato Promotore, la Giuria di esperti che sceglierà la rosa dei candidati alla pitch session finale e alla premiazione.
Si tratta di: Rosaria Rinaldi categoria Life Science Medtech – professoressa ordinaria di Fisica della Materia presso l’Università del Salento e responsabile del Laboratorio di Nanomedicina, Nanobioelettronica e Nanobiotecnologie; Giuseppe Raffaele categoria ICT referente di Itst Academy – Istituto Tecnico Superiore per l’industria dell’ospitalità e del turismo; Annapaola Scrimieri categoria Industrial – esperta in consulenza e direzione aziendale (coordinatrice Comitato Tecnico Scientifico StarTAP Fondazione Taranto 25); Pietro Andriola categoria Cleantech&Energy – ingegnere e fondatore di Eteco (impresa innovativa che si occupa di efficienza energetica delle reti elettriche, power quality, riduzione dei consumi, aumento della produzione).
ARTI ha inoltre nominato, Presidente di Giuria dell’edizione 2025, Annamaria Annicchiarico, Amministratrice unica e Direttrice generale di TECNOPOLIS Parco Scientifico e Tecnologico.
Nei prossimi giorni verranno selezionati i finalisti che il 16 ottobre dalle ore 09.30 alle ore 14.00, a Bari nella sala convegni del Padiglione di Confartigianato Imprese Puglia/Fiera del Levante, si sfideranno durante una pitch session da 3 minuti ciascuno davanti alla Giuria di esperti che sceglierà i primi quattro classificati. Ai vincitori premi in denaro di importo compreso tra i 3mila e i 10mila euro e l’accesso di diritto al PNI – Premio nazionale per l’Innovazione in programma il 4 e 5 dicembre a Ferrara.
In palio, inoltre, il premio speciale di 2mila euro “Green and Blue climate change” per il progetto con il maggior potenziale di contrasto al cambiamento climatico, oltre a tre menzioni speciali:
• “Social Innovation” – per il miglior progetto di Innovazione Sociale
• “Imprenditoria femminile” – per il miglior progetto di impresa al femminile per un Team a maggioranza femminile o che abbia un CEO (per le imprese costituite) o Capofila (per i Team informali) donna;
• “Design” – per il miglior progetto che preveda beni e/o servizi innovativi in grado di unire estetica, funzionalità, qualità delle prestazioni, sostenibilità, esperienza d’uso intuitiva e confortevole, eleganza nelle forme.
Sarà inoltre assegnata la menzione speciale per “Università e/o EPR più imprenditoriale”, destinata a quell’Università e/o EPR che ha sottoscritto il maggior numero di Lettere di Endorsement (in cui si evidenzia il supporto alla candidatura dei progetti candidati da parte delle strutture scientifiche).
Anche per quest’edizione, alcuni Enti del Comitato Promotore hanno messo a disposizione premi speciali che si aggiungono a quelli previsti dalla competizione. A questo link i premi messi in palio da:
• Artigianfidi Puglia Scarl
• BINP – Boosting Innovation in Poliba
• Bugnion spa
• Confartigianato Imprese Puglia e Fondazione Antonio Laforgia ETS
• Fondazione Taranto 25
• Puglia Sviluppo S.p.A
• Siryo S.p.a
• Start Factory – Gea Consulting Srls
• SPRINTX-IMPACT HUB
• Tecnopolis PST
Nei prossimi giorni verranno comunicati il programma e le modalità di registrazione per accedere alla premiazione.
Start Cup Puglia è organizzata da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione e Comitato Promotore.